Concorso teatrale "Giuseppe Cattaneo"

Cuore
in scena 2025/26

Una rassegna teatrale che mette al centro sentimenti e relazioni umane!

Perché "Cuore in Scena"

La Compagnia Teatrale La Creta, in collaborazione con il Centro Culturale La Creta di Milano, presenta il 2° Concorso Teatrale CUORE IN SCENA, nato con la finalità di divulgare il patrimonio della cultura teatrale amatoriale come strumento di aggregazione e arricchimento comunitario, nel ricordo del suo fondatore Giuseppe Cattaneo che, nel 1978, ispiro’ i giovani ad aprirsi all’arte del palcoscenico.

Gli sponsor che supportano la rassegna

Gli spettacoli

La proposta degli spettacoli selezionati per questa rassegna rappresenta l'estrema qualità messa in scena dal teatro amatoriale italiano. Una carrellata eterogenea di generi e tematiche che potrà incontrare il favore del pubblico, con risate, riflessioni, emozioni e attualità.

Prossimo spettacolo
Spettacoli in programma
Mai Sentiti

Odissea

November 22, 2025
Cineteatro La Creta

Un grande triangolo di juta al centro: E’ la vela di una nave? Una grotta? O simbolo di accampamento? Alcuni strumenti musicali inusuali ai lati fanno da cornice – sonora e fisica - a un regista che si intestardisce nel creare la “serie teatrale”, oggi tanto in voga sulle piattaforme di streaming. Ma se gli attori sono perplessi, caciaroni e poco professionali, ecco che il viaggio di Odisseo diventa filo conduttore per le interpretazioni più assurde e demenziali. La porchettara Circe, i lotofagi strafatti, Hermes l’iperattivo, l’insaziabile Calipso, i litigi tra dèi. Ma, tranquilli, alla fine Odisseo tornerà a casa. Bisogna vedere se poi ripartirà...

Mai Sentiti

Odissea

Maggiori informazioni
Cheproblemacè

I nostri amanti

December 13, 2025
Cineteatro La Creta

I nostri amanti è la storia di Matteo, uno sceneggiatore disincantato, professionalmente un po’ frustrato e che forse ha smesso di sognare, e di Chiara, che, invece, è una sognatrice nata che non sa cosa fare della sua vita. Su entrambi c’è l'ombra dei loro ex,Sara e Fabio. Quando Chiara incontra Matteo in un caffè-libreria, gli si avvicina e gli propone un gioco per trasformare le loro noiose vite in un'avventura. Per raggiungere la felicità, i due faranno del loro meglio cercando di seguire una sola, fondamentale regola: non innamorarsi l’uno dell’altra.

Cheproblemacè

I nostri amanti

Maggiori informazioni
La marmotta

Classe di ferro

January 17, 2026
Cineteatro La Creta

Bocca e Lapaglia, due vecchietti dal carattere opposto e complementare, si incontrano su una panchina. Ai due si unisce Ambra, una maestra in pensione rimasta nubile e con l’inconsolabile rimpianto di non aver avuto figli. La scena si svolge in un susseguirsi di dialoghi burberi e pacati, ammiccanti, e visionari. Alla luce del lampione incombe però una minima questione familiare, pratica, ma che sconvolge i fragili equilibri personali: i figli di Lapaglia vogliono trasferire il genitore in una casa di riposo. Non è un dramma ... o forse sì. La tragedia, nel senso greco del termine, sembra inevitabile, ma Bocca trova la soluzione. Piacevole, emozionante, a momenti divertente e in altri molto struggente, Classe di ferro è un pezzo di teatro che osserva con acume l’irrisolta questione degli anziani e dello spazio degli ultimi anni nella loro e (nostra) vita.

La marmotta

Classe di ferro

Maggiori informazioni
Namasté

Quattro dopo mezzanotte

February 21, 2026
Cineteatro La Creta

È quasi mezzanotte e dalla cima del campanile più alto della città sembra che nella testa di Paolo, dove poco prima si rincorrevano mille pensieri, il tempo sia ora sospeso. Ancora un passo e tutto sarà finito. Ancora un respiro e...“scusi ne ha ancora per molto?”. Non poteva immaginare che quel giorno, in quel luogo ci sarebbe stata la fila per buttarsi giù. La notte di San Silvestro quattro personaggi, ognuno con i suoi motivi, si incontrano con lo stesso obiettivo: farla finita. Ma voler morire è parte dell'essere vivi. Tra discussioni accese, humor noir, confidenze di vita e ribaltoni emotivi il tempo trascorre portando il nuovo gruppo di amici a stringere un patto tra loro e con sé stessi.

Namasté

Quattro dopo mezzanotte

Maggiori informazioni
Piano B Teatro

Novecento

March 21, 2026
Cineteatro La Creta

Spettacolo tratto dal monologo che narra la vicenda di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista che abbia mai suonato sull’oceano. La caratteristica principe del protagonista è quella di essere nato su una nave, il Virginian, e di non essere mai sceso da lì. PianoB Teatro trasforma il monologo di Baricco in una narrazione/spettacolo con cinque attori, che raccontano e interpretano la vicenda dal punto di vista della band con cui Novecento suonava tutte le sere sul Virginian. Una meravigliosa favola moderna, rivista in una prospettiva nuova e originale.

Piano B Teatro

Novecento

Maggiori informazioni
Compagnia La Creta

La verità di Freud

April 18, 2026
Cineteatro La Creta

Secondo la teoria di Freud la psiche umana è divisa in tre parti: l’Io, l’Es ed il SUPER IO. Es è istintivo, espressione dei desideri e dei bisogni della persona, senza freni, volgare e chiassoso. SUPER IO è controllato, espressione della educazione e delle pressioni della società, solo dovere e sensi di colpa. L’Io è in mezzo ai due e deve mediare e mostrarsi al mondo esterno. La protagonista Nadia è cosciente di come Es e SUPER IO si intromettano nella sua vita e guidino le sue azioni e cerca di cavarsela, malgrado tutto, nelle relazioni con una madre troppo presente ed una sorella mai cresciuta.

Compagnia La Creta

La verità di Freud

Maggiori informazioni

Fuori concorso

La rassegna si concluderà con lo spettacolo della Compagnia Teatrale La Creta, che si esibirà fuori concorso ospitando, il 19 aprile, la cerimonia di premiazione del Concorso Teatrale.

Compagnia La Creta

La verità di Freud

Secondo la teoria di Freud la psiche umana è divisa in tre parti: l’Io, l’Es ed il SUPER IO. Es è istintivo, espressione dei desideri e dei bisogni della persona, senza freni, volgare e chiassoso. SUPER IO è controllato, espressione della educazione e delle pressioni della società, solo dovere e sensi di colpa. L’Io è in mezzo ai due e deve mediare e mostrarsi al mondo esterno. La protagonista Nadia è cosciente di come Es e SUPER IO si intromettano nella sua vita e guidino le sue azioni e cerca di cavarsela, malgrado tutto, nelle relazioni con una madre troppo presente ed una sorella mai cresciuta.

Le date
18/4/2026 21:00
19/4/2026 17:00

Cineteatro La Creta

Via dell'Allodola 5, Milano